“Una professione moderna si evolve, si adegua alle risorse che le nuove tecnologie forniscono, senza perdere però i riferimenti valoriali che la caratterizzano, senza sminuire i principi deontologici che l’hanno resa credibile”.
(dott. Fulvio Giardina, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi – CNOP)
La consulenza psicologica e la psicoterapia possono avvenire online (con videochiamata Skype o Whatsapp). Questa eventualità può essere concordata ove il paziente non possa raggiungere lo studio del professionista. La consulenza a distanza si avvia dopo una telefonata o fornendo alcune prime informazioni tramite e-mail. Successivamente è necessario compilare e inviare i moduli firmati relativi alla Privacy e al Consenso informato (richiesti dalla legge sulla privacy e dal Codice Deontologico degli Psicologi), procedere al pagamento, di solito con bonifico o carta di credito o PayPal, e fissare l’appuntamento.
Nel primo contatto telefonico o tramite e-mail, se si presentano le condizioni per poter avviare un percorso di consulenza psicologica online, saranno comunicate tutte le informazioni utili per proseguire (contatto skype, frequenza e durata della seduta, modalità di pagamento, ecc.).
Indice dei contenuti
Ecco alcuni motivi in cui può essere utile consultare uno psicologo online:
La consulenza psicologica e la psicoterapia possono essere condotte in maniera efficace anche online, ma sono necessari alcuni accorgimenti. É necessario verificare di aver predisposto correttamente le impostazioni tecniche (microfono, webcam, applicazione o programma) e disporre di una buona connessione a internet per effettuare una videochiamata senza blocchi e interruzioni. É fondamentale che i colloqui avvengano in un contesto sufficientemente silenzioso e senza interferenze da parte dei familiari. É consigliabile fare prima una prova con un amico per capire e risolvere eventuali problemi di natura tecnica.
Quali sono i VANTAGGI della psicologia online?
Quali sono gli SVANTAGGI della psicologia online?
Per la prestazione online é richiesto il pagamento anticipato tramite Bonifico Bancario o con carta di credito attraverso il circuito PayPal. Dopo aver fissato l’appuntamento all’orario e nel giorno prestabilito e una volta saldata la prestazione si potrà essere contattati. A seguito del pagamento e una volta effettuato il colloquio il professionista provvederà ad inviare tramite mail la fattura relativa alla prestazione sanitaria effettuata.
Anche per la modalità online, la consulenza psicologica e la psicoterapia possono essere effettuate solo ed esclusivamente da professionisti regolarmente iscritti all’Ordine degli Psicologi.
Le prestazioni avvengono secondo quanto previsto dal Codice Deontologico degli Psicologi, testo approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine.
Pensi di avere un
problema di ansia?